Quello che andrà in scena a San Siro il weekend del 21 Aprile sarà il derby di campionato numero 202 e, nei sogni dei tifosi nerazzurri della Curva Nord,ma non solo, potrebbe essere il viatico per la seconda stella, che laurro Martinez e compagni vorrebbero cucirsi sul petto, proprio a termine dello scontro diretto contro i cugini.
Ad oggi, il computo degli scontri diretti vede la squadra di Inzaghi avanti con 77 vittorie, 65 le vittorie del Milan e 59 i pareggi.
Pesano moltissimo gli ultimi 5 derby persi dagli uomini di Pioli, terminati con il sonoro 5-1 dell’andata. Questa volta, Theo, Leao e compagni vorranno prendersi una rivincita.
Andiamo a rivedere i 5 derby della Madonnina più cult di sempre.
5° posto – Campionato 1992-1993 – Inter- Milan (1-1)
Milan che, dopo aver dominato il girone d’andata, va incontro ad un crollo psico-fisico che permette ai cugini interisti di presentarsi allo scontro diretto con un ritardo di 7 punti. E’ la gara che potrebbe riaprire il campionato, e così sembrava essere, con l’Inter in vantaggio per 1-0 e destinata ad accorciare sul primo posto in classifica. Non aveva però ancora fatto i conti con il Tulipano nero.
Sette minuti al termine della partita, palla alta spizzata da Taccola e spedita in rete da Gullit! 1-1 finale!
A fine anno, pur soffrendo, il Milan vincerà lo scudetto, laureandosi campione d’Italia davanti ai nerazzurri.
4° posto – Campionato 2020-2021 – Milan-Inter (0-3)
23esima giornata di campionato, lotta serrata per lo scudetto tra Inter e Milan. Decisiva la Lu-La, con Lautaro Martinez che sale in cattedra con una doppietta, siglando un gol per tempo. La partita viene poi chiusa sullo 0-3 finale dal gol di Lukaku. L’inter con quella vittoria si portò a +4 sul Milan mettendo a segno così un primo allungo che la porterà poi a vincere comodamente lo scudetto a fine anno.
3° posto – Campionato 2000-2001 – Inter-Milan (0-6)
Le due squadre sono in lotta per un posto in Europa, lontane dalla sfida scudetto tra Roma e Juventus, ma danno vita a quello che ancora oggi è il derby della Madonnina con maggior gol di scarto tra le due squadre.
Fa tutto il Milan. Apre una doppietta di Comandini (unici gol segnati in SerieA con la maglia del Milan), terzo gol di Federico Giunti, su punizione, doppietta di Shevchenko e suggello finale di Serginho. Curva Sud in tripudio!
2° posto – Campionato 2009-2010 – Milan-Inter (0-4)
E’ il 29 agosto del 2009, Sneijder è appena arrivato a Milano e a San Siro si gioca il derby d’andata. L’Inter annienta i rossoneri con un sonoro 0-4. Non c’è partita. Il Milan, con l’Inter già in vantaggio per 1-0 con il gol di Thiago Motta, si complica la vita con l’espulsione di Gattuso e dà il via libera alle reti di Milito su rigore, Maicon e Stankovic. E’ solo il preludio di una cavalcata memorabile che porterà i nerazzurri all’indimenticabile triplete con Mourinho in panchina.
1° posto – Champions League 2002-2003 – Inter-Milan (1-1)
Partita per cuori forti quella del ritorno della seminale di Champions League del 2003. Le due squadre arrivano dal pareggio per 0-0 nella gara di andata. Si giocano l’approdo in finale nella sfida di quel famoso 13 maggio.
Milan in vantaggio con Shevchenko, pareggia Martins riaccendendo le speranze della Curva Nord, ma poi un super Abbiati nega, con un vero e proprio miracolo, il gol del 2-1 a Kallon. Finisce 1-1, con il Milan che si qualifica alla finale grazie alla rete segnata in trasferta. Ricordiamo, finale vinta poi dai rossoneri ai rigori contro la Juventus in quel di Manchester.