Pecco Bagania non si ferma più. In Austria è arrivata la terza vittoria consecutiva del pilota italiano. Bottino pieno ed altri cinque punti recuperati a Fabio Quartararo, che contro ogni pronostico della vigilia ha chiuso al secondo posto in sella ad una Yamaha che tra le sue mani sembra essere un’altra moto. Si accorcia ulteriormente in ogni caso il divario in classifica tra i due. Sono 44 i punti che separano i due motociclisti. Nel mezzo resta sempre Aleix Espargarò, nonostante il sesto posto al traguardo in Austria ed un distacco dalla vetta della classifica salito a 32 punti. „Sono molto contento, è stata una gara lunga, in cui ho dovuto mantenere la calma e la concentrazione – dice Pecco -. Per cautela abbiamo usato la gomma soft all’anteriore, serviva prudenza perché ho fatto troppi errori nella prima parte della stagione ed era ora di usare maggiormente il cervello e trovare più continuità: stavolta sono riuscito a mantenere il vantaggio con costanza e determinazione dopo un lavoro incredibile con la squadra“ il commento del pilota italiano al termine della gara. Con la lotta per il titolo mondiale che si è improvvisamente riaperta, Misano assume un significato ancora più decisivo. „Non vedo l’ora di correre lì – ha aggiunto – mi sento bene e sono contento: qui abbiamo deciso di rischiare di meno con la gomma davanti per evitare altri errori e ho fatto una bella gara – dice Pecco -. Mi aspettavo che Quartararo potesse risalire e quando a inizio gara Miller mi ha sorpassato ho capito che dovevo spingere di più. A casa ho fatto un grande lavoro con la testa per capire certi errori, ma credo che, nonostante i complimenti che ricevo, la strada per essere accomunato a dei grandissimi come Rossi e Stoner, l’ultimo a fare tripletta con la Ducati, è ancora lunghissima“.