ATP Gstaad, Swiss Open – Pronostico vincitore

Tennis: ATP Gstaad, Swiss Open – Pronostico vincitore

Anche nel 2024 si rinnova l'appuntamento con il torneo ATP250 Gstaad giocato su terra rossa

10 luglio 2024 | Notizie | от Winbetnews.it | minuti di lettura |
ATP Gstaad, Swiss Open – Pronostico vincitore

Si disputerà tra il 13 e il 21 luglio 2024 l’EFG Swiss Open Gstaad, meglio conosciuto come ATP Gstaad. La località della Svizzera sud-occidentale, situata nell’Oberland Bernese, rappresenta una delle 9 frazioni in cui è suddiviso il comune di Saanen. Quest’anno il torneo su terra battuta consentirà ai principali tennisti del ranking ATP di rientrare in sintonia con questa superficie, la stessa su cui si giocheranno i match olimpici, dopo il breve periodo tradizionalmente dedicato all’erba che si conclude a Wimbledon.

I big già certi di prendere parte al torneo

Ad aver già confermato la propria partecipazione allo Swiss Open sono 10 giocatori tra i primi 50 della classifica ATP, a partire dal greco Stefanos Tsitsipas, attuale numero 11 in classifica. Pronti a scendere in campo in Svizzera saranno anche Hubert Hurkatz, Alex De Minaur, Tommy Paul e Sebastián Báez e Felix Auger-Aliassime, rispettivamente ottavo, nono, tredicesimo, diciannovesimo e diciottesimo nel ranking a un mese dal torneo. Militano, invece, tra il ventiquattresimo e il trentacinquesimo Jan-Lennard Struff, Tomas Martin Etcheverry e Jiri Lehecka. Il pubblico elvetico, orfano di Roger Federer, è pronto a sostenere a gran voce Stan Wawrinka e Dominic Stricker, i portacolori svizzeri iscritti al torneo. Altri nomi di spicco sono quelli dell’austriaco Dominic Thiem e dell’irriducibile Richard Gasquet, che a quasi trentotto anni continua a mettere in mostra il fantastico rovescio che l’ha reso celebre.

La storia dello Swiss Open e gli ultimi vincitori

Quello di Gstaad è un torneo storico. La prima edizione, infatti, risale a oltre un secolo fa: fu organizzata esattamente nel 1915. Nei primi anni i campi a ospitare le partite erano situati nei pressi del Gstaad Palace; la sede attuale, invece, è nel pieno centro del Paese. Nel corso dei decenni il pubblico ha potuto ammirare moltissimi campioni. Alcuni nomi? Rod Laver, Stefan Edberg, Jim Courier, Boris Becker, Yannick Noah e Roger Federer. Il tennista ad aver vinto il maggior numero di tornei è l’australiano Roy Emerson. L’impianto che ospiterà i match, caratterizzato da una capienza massima di 4.500 spettatori, è stato denominato Roy Emerson Arena proprio per rendere onore al tennista capace di aggiudicarsi ben 5 volte il trofeo. L’albo d’oro degli ultimi anni ha visto trionfare due italiani: Fabio Fognini nel 2017 e Matteo Berrettini nell’edizione successiva. Se nel 2019 è stato Ramos-Vinolas ad alzare le braccia al cielo, alla cancellazione del 2020 causa Covid-19 hanno fatto seguito due vittorie del norvegese Ruud, che ha sconfitto prima Gaston e poi Berrettini. L’ultima edizione si è conclusa con l’affermazione di Cachin su Ramos-Vinolas.

La programmazione della 54^ edizione

Le prime due giornate del torneo, sabato 13 e 14 luglio, saranno dedicate alle qualificazioni. Lunedì 15 e martedì 16, a partire dalle 10.30, verranno disputati i sedicesimi di finale. I due giorni successivi vedranno i giocatori scendere in campo per gli ottavi, mentre venerdì 19 sarà la volta dei quarti di finale. Se ottavi e quarti prenderanno il via sempre alle 10.30 del mattino, le due semifinali di sabato 20 luglio inizieranno, rispettivamente, alle 11 e alle 13.30. La finale è attesa per domenica 21 luglio 2024 alle 11.30.

Photo by IMAGO

Tag

Winbetnews.it

Winbetnews.it